CHI SIAMO

La società del Gruppo Lamberti Kalichem S.r.l. con sede legale in Via Luigi Alessandrini 8 – 25086 Rezzato (Brescia) – Italia (d’ora in poi “Kalichem” o la “Società”) nello svolgimento della propria attività mediante il sito www.kalichem.it (di seguito, il “Sito”) pone la massima attenzione alla sicurezza e alla riservatezza dei dati personali dei propri utenti.
Poiché la Società si riserva in ogni momento il diritto di aggiungere o rimuovere funzionalità dal Sito, l’Informativa Privacy potrà essere aggiornata di tanto in tanto dalla Società. Prima di utilizzare il Sito, la preghiamo di leggere attentamente e periodicamente la presente Informativa Privacy, anche per verificare eventuali aggiornamenti.

 

QUALI DATI PERSONALI CHE LA RIGUARDANO POSSONO ESSERE RACCOLTI

Nello svolgimento della propria attività la Società può raccogliere alcune categorie di dati personali che La riguardano, da Lei forniti volontariamente (con il termine “Dati Personali” si intenderanno tutte le categorie di seguito riportate, congiuntamente considerate).
In particolare, la Società può raccogliere:

  • Dati anagrafici e di contatto – nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo di residenza/domicilio, città di residenza/domicilio, Paese di residenza/domicilio, CAP di residenza/domicilio, luogo e data di nascita, sesso, curriculum vitae e gli eventuali altri dati da Lei rilasciati per l’invio di candidature spontanee all’interno dell’area “LAVORA CON NOI”; questi e/o altri dati possono essere raccolti anche:
     durante la fase di iscrizione e di utilizzo dell’area riservata del sito;
     utilizzando il form “Richiedi Informazioni”;
     utilizzando il form “Iscriviti alla nostra newsletter”;
  • Altri dati personali – titoli di studio, esperienze lavorative e gli eventuali altri dati da Lei rilasciati spontaneamente per l’invio di candidature spontanee all’interno dell’area “LAVORA CON NOI”
  • Utilizzo del Sito –informazioni relative alle modalità con cui utilizza il Sito, apre o inoltra le nostre comunicazioni, incluse le informazioni raccolte tramite cookie (può trovare la nostra Informativa sui Cookie al seguente indirizzo https://www.iubenda.com/privacy-policy/79780750/cookie-policy che ne regola i dettagli);
  • Dati forniti da terze parti tutti i Dati Personali che la Società riceve da altre fonti per svolgere i suoi servizi.

NEWSLETTER

INFORMATIVA EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 2016/679 (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION – GDPR)

Per Newsletter

 

KALICHEM S.R.L., Via Alessandrini, 8 – 25086 Rezzato (BS) P. IVA 02424900989, in qualità di Titolare del trattamento Vi informa ai sensi dell’art. dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 “GDPR” che i Vostri dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

  1. Modalità del trattamento

I dati personali da Voi comunicati verranno trattati dal Titolare principalmente su supporto informatico e per via telematica ed occasionalmente in forma cartacea.

  1. Finalità del trattamento

I Vostri dati personali sono trattati in conformità con quanto prescritto dall’art. 6 comma 1 lett. a) del GDPR per le seguenti finalità con il Vostro preventivo Consenso:

  • iscrizione alla newsletter, invio di comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi

Il trattamento dei Vostri dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 comma 1 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Vostri dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

  1. Conservazione

Finalità 2: I dati personali conferiti saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità di invio della newsletter e, in ogni caso, fino alla richiesta di revoca del consenso inviata dall’interessato.

  1. Accesso ai dati personali

I Vostri dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui sopra:

  • altre società del Gruppo Lamberti, di cui Kalichem Srl fa parte;
  • a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di soggetti designati
  • a eventuali altri soggetti (interni o esterni) individuati dal titolare per l’attuazione delle finalità di cui alla presente informativa
  1. Comunicazione dei dati

I dati personali così raccolti non saranno diffusi, ceduti o scambiati in alcun modo con soggetti terzi.

  1. Trasferimento dati

In quanto società attiva a livello globale, la Società potrebbe dover trasferire i Suoi Dati verso paesi che non appartengono all’Unione Europea (UE) o allo Spazio Economico Europeo (SEE) (di seguito i “Paesi Terzi”) in Società in cui si trovano i server o in altri luoghi in cui si trovano i fornitori o fornitori di servizi o i loro server della stessa, le cui leggi in materia di protezione dei dati potrebbero essere di standard inferiori a quelli del SEE. In tale ultimo caso, la Società di assicurerà che tutti i Suoi Dati accessibili al di fuori del SEE siano trattati con tutele appropriate.

 

La Società fornirà garanzie e tutele adeguate per tali trasferimenti transfrontalieri, in conformità con quanto previsto dalla legge; tra di esse rientrano l’uso di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione europea, Codici di condotta e/o Norme Vincolanti d’Impresa. Tali clausole impongono simili obbligazioni nella tutela dei dati direttamente in capo al destinatario, a meno che ci sia concesso dalla legge applicabile in materia di protezione dei dati di trasferire i dati senza tali formalità. Può richiedere copia di tale documentazione contattandoci all’indirizzo di seguito indicato.

 

Alcuni Paesi Terzi, come il Canada e la Svizzera, sono stati autorizzati dalla Commissione Europea in quanto forniscono un protezione simile a quella della normativa del SEE in materia di protezione dei dati, e pertanto non sono necessarie tutele legali supplementari. Nel caso di società aventi sede in Paesi Terzi che non abbiano ottenuto tale autorizzazione, come India o Giappone, Le sarà chiesto il Suo consenso al trasferimento oppure i Suoi dati personali saranno trasferiti utilizzando le forme di tutela sopra indicate, come indicato dalla Commissione Europea.

  1. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto

Finalità 2: Il conferimento del consenso è facoltativo; l’autorizzazione viene acquisita tramite consenso esplicito (art 6 punto 1 comma a) e viene acquisito a seconda delle casistiche tramite flag in formato o in formato elettronico.

  1. Diritti dell’interessato

Nella Vostra qualità di interessati, avete i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

  • ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che Vi riguardano;
  • ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
  • ottenere: a) l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando avete interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; 
  • opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che Vi riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che Vi riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Ove applicabili, avete altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati contrattuali e grezzi di navigazione, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
  1. Modalità di esercizio dei diritti

Finalità 2: Per esercitare il diritto di cancellazione dal servizio e cancellazione dei propri dati può inoltre utilizzare i link di disiscrizione presenti in ogni comunicazione inviata, o altrimenti potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui sopra inviando:

–  raccomandata A.R. a KALICHEM S.R.L  Via Alessandrini, 8 – 25086 Rezzato (BS);

 

 

  1. Titolare, responsabile e incaricati

Il Titolare del trattamento è KALICHEM SRL

L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento e degli incaricati è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.

COME RACCOGLIAMO I SUOI DATI PERSONALI

La Società raccoglie e tratta i Suoi Dati Personali nelle seguenti circostanze:

  • se Lei desidera inviare la propria candidatura spontanea presso l’apposita sezione del Sito “LAVORA CON NOI”;
  • se Lei desidera iscriversi al sito ed utilizzare la rispettiva area riservata;
  • se Lei desidera ricevere informazioni relative agli eventi organizzati dalla Società, nonché ai prodotti offerti dalla stessa;
  • se Lei si iscrive alla nostra newsletter
  • se partner commerciali trasferiscono legittimamente i Suoi Dati Personali a noi

Se Lei fornisce Dati Personali per conto di qualcun altro deve sempre assicurarsi, preventivamente, che gli interessati abbiamo preso visione della presente Informativa Privacy.
La preghiamo di aiutarci a mantenere aggiornati i Suoi Dati Personali, informandoci di qualsiasi modifica.

 

PER QUALI FINALITÀ POSSONO ESSERE UTILIZZATI I SUOI DATI PERSONALI

La Società potrà trattare i Suoi Dati Personali per una o più delle finalità di seguito riportate e sulla base del presupposto giuridico di volta in volta indicato.

a) Gestione delle richieste relative alle Sue candidature spontanee
I Dati anagrafici e di contatto e gli Altri dati personali da Lei forniti possono essere trattati dalla Società per la gestione delle Sue candidature spontanee tramite il Sito.
Presupposto per il trattamento: esecuzione di misure precontrattuali richieste dall’interessato.
Per poter inviare la Sua candidatura spontanea per una o più posizioni aperte presso la Società, Lei dovrà inserire i Suoi Dati anagrafici e di contatto e Altri dati personali nell’apposito form. Il conferimento è obbligatorio per la corretta presentazione della candidatura spontanea da parte Sua; in difetto non potremo darvi corso.

b) Gestione delle richieste di iscrizione al sito internet e accesso area personale
I Dati anagrafici e di contatto da Lei forniti possono essere trattati dalla Società per l’iscrizione al sito internet Kalichem.it e per l’accesso successivo nell’area riservata del portale.
Presupposto per il trattamento: esecuzione di misure precontrattuali richieste dall’interessato.
Il conferimento è obbligatorio per poter ultimare la Sua richiesta; in difetto non potremo darvi corso.

c) Risposta alle Sue richieste di informazioni relative agli eventi organizzati dalla Società o relative ai nostri prodotti
I Suoi Dati anagrafici e di contatto possono essere trattati dalla Società al fine di fornirLe informazioni da Lei richieste relative agli eventi organizzati dalla Società o relative ai nostri prodotti. L’accesso ad alcuni documenti relativi ai prodotti è consentito solo mediante iscrizione all’area riservata o compilando l’apposito form per richiedere informazioni. I dati anagrafici e di contatto ed altri dati personali possono essere raccolti in fase di iscrizione all’area riservata e durante la compilazione dei form.
Presupposto per il trattamento: esecuzione di misure precontrattuali di cui l’interessato è parte.
Il conferimento è obbligatorio; in difetto non potremo dar corso alle Sue richieste.

d) Invio di una newsletter periodica
I dati personali conferiti saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità di invio della newsletter e, in ogni caso, fino alla richiesta di revoca del consenso inviata dall’interessato.
Presupposto per il trattamento: il consenso dell’interessato.
Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di ricevere la newsletter stessa.

e) Difesa dei diritti nel corso di procedimenti giudiziali, amministrativi o stragiudiziali, e nell’ambito di controversie sorte in relazione ai servizi offerti
I Suoi Dati Personali possono essere trattati dalla Società per difendere i propri diritti o agire o anche avanzare pretese nei confronti Suoi o di terze parti.
Presupposto per il trattamento: legittimo interesse della Società.

f) Finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria, da disposizioni / richieste di autorità a ciò legittimate dalla legge e/o da organi di vigilanza e controllo
I Suoi Dati Personali possono essere trattati dalla Società per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria, da disposizioni / richieste di autorità a ciò legittimate dalla legge e/o da organi di vigilanza e controllo.
Presupposto del trattamento: adempimento di un obbligo legale.
Il conferimento dei Dati Personali per tali finalità è obbligatorio poiché in difetto la Società si troverà nell’impossibilità di adempiere a specifici obblighi di legge e conseguentemente di dare idonea esecuzione al rapporto con Lei.

 

COME MANTENIAMO SICURI I SUOI DATI PERSONALI

La Società utilizza tutte le misure di sicurezza necessarie al miglioramento della protezione e la manutenzione della sicurezza, dell’integrità e dell’accessibilità dei Suoi Dati Personali.

Tutti i Suoi Dati Personali sono conservati sui nostri server protetti (o copie cartacee idoneamente archiviate) o su quelli dei nostri fornitori e sono accessibili ed utilizzabili in base ai nostri standard e alle nostre policy di sicurezza (o standard equivalenti per i nostri fornitori).

 

PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I SUOI DATI

La Società conserva i Suoi Dati Personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata.
I Suoi Dati Personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro.
Qui di seguito riportiamo i tempi di conservazione in relazione alle differenti finalità sopra elencate:

Gestione delle richieste relative alle Sue candidature spontanee: i Suoi Dati anagrafici e di contatto e gli altri dati personali trattati dalla Società per la gestione delle richieste relative alle Sue candidature spontanee verranno conservati dalla Società per 12 mesi dalla data di invio della candidatura tramite l’area dedicata sul Sito.

Gestione delle richieste di iscrizione al sito internet e accesso area personale: i Suoi Dati anagrafici e di contatto trattati dalla Società per la gestione dell’area riservata verranno conservati dalla Società per 10 anni dalla data di invio della richiesta di iscrizione al sito web tramite l’area dedicata sul Sito.

Risposta alle Sue richieste di informazioni relative agli eventi organizzati dalla Società o relative ai nostri prodotti: i Suoi Dati anagrafici e di contatto trattati dalla Società per rispondere alle Sue richieste di informazioni circa gli eventi organizzati dalla Società o i nostri prodotti verranno conservati dalla Società per 36 mesi dalla risposta fornitaLe.

Invio di una newsletter periodica: i Suoi Dati anagrafici e di contatto trattati dalla Società per l’invio di una newsletter periodica saranno conservati dalla Società fino alla alla ri dalla data in cui la Società ha ottenuto il Suo ultimo consenso per tale finalità (salvo una Sua revoca, se formulata prima dello scadere di tale periodo).

Difesa dei propri diritti nel corso dello svolgimento di procedimenti giudiziali, amministrativi o stragiudiziali, e nell’ambito di controversie sorte in relazione ai servizi offerti: i Dati Personali trattati per questa finalità saranno conservati dalla Società per 10 anni dalla loro raccolta.

Adempiere un obbligo previsto da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria, da disposizioni/richieste di autorità a ciò legittimate dalla legge e/o da organi di vigilanza e controllo: i Dati Personali trattati per questa finalità saranno conservati dalla Società per 10 anni dalla loro raccolta.

 

CON CHI POSSIAMO CONDIVIDERE I SUOI DATI PERSONALI

Ai Suoi Dati Personali possono avere accesso i dipendenti della Società debitamente autorizzati, nonché i fornitori esterni, nominati, se necessario, responsabili del trattamento, che forniscono supporto per l’erogazione dei servizi, inclusi quelli necessari al funzionamento del Sito.

Inoltre, la Società potrà condividere i Suoi Dati Personali con altre società del Gruppo Lamberti, sue controllate e/o collegate, il cui elenco è disponibile all’indirizzo http://www.lamberti.com/contacts-list.html

Se desidera chiedere di poter visionare la lista dei responsabili del trattamento e degli altri soggetti cui comunichiamo i Suoi Dati Personali, La preghiamo di contattarci all’indirizzo mail kalichem@kalichem.it.

 

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

(ai sensi art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 “REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI”)

 

KALICHEM S.R.L., Via Alessandrini, 8 – 25086 Rezzato (BS) P. IVA 02424900989 (in seguito, “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e degli art. 13 e 14 Regolamento UE n. 679/2016 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati personali saranno trattati con le modalità e per le finalità di seguito riportate.

 

Secondo le Leggi sopra indicate, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e necessità, tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.

 

  1. Oggetto del Trattamento e base giuridica

 

Il Titolare tratta i dati personali identificativi (ad esempio nome, cognome, recapiti telefonici, recapiti e-mail, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati tramite il curriculum vitae.

 

  1. Finalità del trattamento

Il trattamento che intendiamo effettuare ha la finalità di gestire il rapporto tra i candidati con la nostra Azienda.

In particolare, i Suoi dati personali sono trattati:

 

  1. senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), c) ed f) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:
  • adempiere agli obblighi previsti dalla Legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
  • esercitare i diritti e/o legittimi interessi del Titolare (ad esempio il diritto di difesa in giudizio) salvo che non prevalgano i legittimi interessi, diritti e libertà dell’Interessato;

 

  1. Solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di:
    • attività di ricerca e selezione di personale per la propria struttura interna. I dati personali riferibili al candidato potranno essere comunicati – anche parzialmente anonimizzati – per le medesime finalità a Responsabili esterni nel settore oggetto di ricerca e selezione, al fine di valutare una eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro. Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, informiamo che il conferimento a KALICHEM S.R.L. dei dati personali inerenti e pertinenti, non è obbligatorio per Legge, ma l’eventuale rifiuto di conferirli potrebbe comportare per la società, in relazione al rapporto tra il dato e le specifiche esigenze di selezione della società stessa, l’impossibilità di effettuare una corretta valutazione della posizione del candidato ai fini della selezione medesima e, conseguentemente, l’impossibilità per la società di gestire la sua eventuale candidatura. La relativa valutazione del Candidato, in ogni caso, si riferisce unicamente alle informazioni raccolte direttamente presso lo stesso oppure presso banche dati di candidatura e selezione del personale e riguardanti la formazione, l’istruzione, le precedenti esperienze professionali acquisite, e tutto ciò che è pertinente al profilo del candidato. In alcun caso saranno raccolti e trattati dati sensibili e giudiziari, fatta eccezione per i dati relativi all’appartenenza dell’interessato a categorie protette e al certificato del casellario giudiziario solo per profili professionali per i quali fosse richiesto.

I dati personali forniti in risposta ad uno specifico annuncio di ricerca saranno trattati anche nell’ambito di ulteriori e successive selezioni di personale, salvo che il candidato non richieda la limitazione del trattamento dei dati personali alla sola ricerca per cui ha risposto.

 

Il trattamento dei dati è di norma effettuato presso il Titolare: il trattamento degli stessi avviene solo da parte dei soggetti incaricati e/o responsabili – secondo precise modalità tecniche di autenticazione nel rispetto delle finalità sopra descritte.

 

  1. Modalità di trattamento e conservazione

 

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 comma 2 GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

 

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre:

  • 3 anni decorrenti dall’invio del curriculum vitae o dall’ultima attività con cui il candidato mostri interesse nei confronti dell’Organizzazione (ad esempio la registrazione, l’accesso, l’aggiornamento o il caricamento del CV) o dal termine delle operazioni di selezione ulteriori, se effettuate, salvo un termine maggiore qualora la sua figura professionale presenti caratteristiche di particolare interesse per ulteriori selezioni.

 

I dati saranno trattati nel pieno rispetto della normativa e degli obblighi di riservatezza ai quali è tenuto tutto il personale della società. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato anche attraverso strumenti informatici oltre che in formato cartaceo.

 

Il trattamento dei dati è consentito, oltre che da parte del personale della società, anche eventualmente da soggetti Terzi chiamati a svolgere specifici incarichi per conto dell’organizzazione stessa. Questi, interni ed esterni a Kalichem S.r.l., sono nominati rispettivamente Incaricati e Responsabili del trattamento, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di tutela dei dati personali. Presso la sede legale della Società è reso disponibile l’elenco dei Responsabili interni/esterni e degli incaricati del Trattamento.

 

  1. Accesso ai dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui ai punti 2.A) e 2.B):

  • altre società del Gruppo Lamberti, per finalità amministrative;
  • a dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento;
  • a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

 

  1. Comunicazione dei dati

Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. a),e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui al punto 2, per quanto di rispettiva competenza, nel rispetto delle finalità indicate e del principio di pertinenza e non eccedenza a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per Legge, per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

  1.  

 

  1. Trasferimento dati

 

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

 

  1. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere

 

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2.A) è necessario per dar corso agli specifici obblighi connessi alla gestione del rapporto di lavoro; la mancata fornitura dei dati potrà perciò comportare l’impossibilità di procedere ad essenziali adempimenti.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2.B) primo comma è facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso la Società si troverà nell’impossibilità di effettuare una corretta valutazione della posizione del candidato ai fini della selezione medesima e, conseguentemente, l’impossibilità per la società di gestire la sua eventuale candidatura.

 

  1. Diritti dell’interessato

 

Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

 

  1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

 

  1. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati;

 

  1. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

 

  1. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

 

  1. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-22 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

 

  1. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui sopra inviando:

 

–  raccomandata A.R. a KALICHEM S.R.L  Via Alessandrini, 8 – 25086 Rezzato (BS);

 

 

  1. Titolare, Responsabile e Incaricati

 

Il Titolare del trattamento è KALICHEM SRL.

L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento e degli incaricati è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.

CONTATTI

I dati di contatto della Società sono i seguenti:

Kalichem S.r.l.
sede legale Via Lugi Alessandrini 8 – 25086 Rezzato (Brescia) – Italia
Codice Fiscale e P. IVA IT02424900989,
mail kalichem@kalichem.it
PEC certificata@pec.kalichem.it

DPO appointed:
POLICONSUL SRL
Tel 030 35 33 948
Mail: consulentiprivacy@policonsul.it
PEC policonsul@pcert.it

 

I SUOI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI E IL SUO DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO DINNANZI ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

A certe condizioni Lei ha il diritto di chiedere:

  • l’accesso ai Suoi Dati Personali;
  • la copia dei Dati Personali che Lei ci ha fornito (c.d. portabilità);
  • la rettifica dei dati in nostro possesso;
  • la cancellazione di qualsiasi dato per il quale la Società non ha più alcun presupposto giuridico per il trattamento;
  • la revoca del Suo consenso, nel caso in cui il trattamento sia fondato sul consenso;
  • la limitazione del modo in cui la Società tratta i Suoi Dati Personali, nei limiti previsti dalla normativa vigente.

Diritto di opposizione: Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei Dati Personali che La riguardano. La richiesta di opposizione va indirizzata al seguente indirizzo: kalichem@kalichem.it.

L’esercizio dei diritti di cui sopra soggiace ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’interesse pubblico (ad esempio la prevenzione o l’identificazione di crimini) e di interessi della Società. Nel caso in cui Lei esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà onere della Società verificare che Lei sia legittimato ad esercitarlo e Le sarà dato riscontro, di regola, entro un mese.

Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei Suoi Dati Personali la Società farà ogni sforzo per rispondere alle Sue preoccupazioni. Tuttavia, se lo desidera, Lei potrà inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni al Garante per la protezione dei Dati Personali, utilizzando i riferimenti disponibili nel sito internet www.garanteprivacy.it, o adire le opportune sedi giudiziarie.

Technical Blog